domenica

È sempre stupefacente lo stile con cui Gesù, Dio incarnato, è entrato nel nostro mondo: in punta dei piedi sempre… una sconosciuta ragazza come madre, un paesino da niente, partorito in una situazione di grande precarietà, circonciso come tutti i maschi, e ora addirittura in fila ordinata per essere battezzato da chi non “era degno di slegare” i suoi sandali… Ma proprio questo stile produce dopo le prime epifanie, la straordinaria consacrazione trinitaria che fa di lui “il Figlio, ... continua

Oggi la liturgia ci parla della potenza dello Spirito di Dio. Quello che “aleggiava sulle acque” quando “la terra era informe e le tenebre ricoprivano l’abisso” (Genesi). Quello il cui trono “era su una colonna di nubi” (Siracide). Quello che in Isaia aveva profetizzato la venuta di un Messia il cui compito sarebbe stato “portare ai poveri il lieto annuncio, ai prigionieri la liberazione, la vista ai ciechi” (vangelo). Ed è lo stesso Spirito che, proprio ... continua