La scheda del sesto incontro: Meditare e riflettere è forse pregare? 

Pubblichiamo la scheda del sesto incontro, preparata da Orazio Antoniazzi per la Scuola della Parola.

Lunedì 17/03/2025
Meditare e riflettere è forse pregare? 
I Salmi e la sapienza credente

Altri link utili:

Sabato 29 marzo - Requiem in do minore, di Luigi Cherubini

Sabato 29 marzo 2025 – Ore 21:00 – Nella chiesa di Santa Croce in via Sidoli 8 a Milano

Requiem in do minore
di Luigi Cherubini (1760-1842)
nel decimo anniversario di Marialuisa Odoni Martignoni

Corale Polifonica Città Studi
Coro Polifonico Ænigma
Coro dell’Università degli Studi Milano Bicocca

Orchestra Filarmonica Europea

maestri dei cori
Alessandra Zinni
Alessio Raimondi

direttore
Andrea Thomas Gambetti


Letture e informazioni utili:

... continua

  1. Domenica 16 marzo incontro battesimi con i genitori in sala biblioteca ore 16.00. 
  2. Lunedì 17 marzo si terrà il sesto incontro del percorso di approfondimento dei Salmi con il tema: Riflettere è forse pregare? Saremo accompagnati sempre da Orazio Antoniazzi. Siamo tutti invitati a partecipare in sala della comunità con ingresso da via Cicognara, angolo via Goldoni, dalle ore 20:45 alle ore 22:30. Maggiori informazioni: QUI. 
  3. In questa Quaresima sono stati organizzati degli eventi chiamati “I VENERDÌ DI QUARESIMA”
... continua

Domenica della Samaritana

Come sempre, nel tempo di Quaresima la liturgia ambrosiana indica gli stessi brani che, in particolare per quanto concerne quelli presi dai vangeli, offrono però riflessioni davvero importanti. Iniziando dal brano del Deuteronomio – lo ‘Shemà Israel’ – cuore del mondo ebraico di ogni tempo, in cui Dio benedice il suo popolo, chiedendo però di essere il solo e unico centro della sua costante attenzione. 

Anche Paolo parla della difficoltà di una seria coerenza: ma indica la ... continua

Venerdì di Quaresima 2025

Calendario

  • 14 marzo, Guerra e pace nel cuore dell’Europa, tema incentrato sul conflitto russo-ucraino – Informazioni QUI
  • 21 marzo, Il mondo della carità: racconti di vita, presentazione della situazione del poveri della parrocchia – Informazioni QUI
  • SABATO 29 marzo, Concerto, musiche di Luigi Cherubini – Informazioni QUI
  • 4 aprile, Pellegrini di speranza: voci di vita, testimonianze
  • 11 aprile, Testimonianza stimmatina, intervento di padre Simone Piacentini
  • 18 aprile, Via crucis

L’inizio degli eventi è sempre alle ore 21:00.

Scarica il volantino ... continua

  1. Domenica 9 marzo nella messa delle 18.30 vogliamo procedere quest’anno con il rito delle ceneri alla fine della messa. Lunedì 10 marzo, primo lunedì di Quaresima, si svolgerà il rito delle ceneri alla fine delle S. Messe con il consueto orario feriale 7.30, 9.00 e 18.00.
  2. In questa Quaresima sono stati organizzati degli eventi chiamati “I VENERDÌ DI QUARESIMA” per aiutarci a riflettere e a vivere più in profondità questo tempo propizio. Sulle locandine che trovate in chiesa
... continua

Quaresima: tempo di riflessione, penitenza e conversione. Tanto più in un periodo giubilare. Tanto più in tempi difficili come i nostri… La liturgia di questa domenica ci vuole aiutare ad entrare in questo tempo particolare che ogni anno ci prepara, attraverso il cammino faticoso di tutte le vite e di tutti i tempi- concentrate nel ‘sacrificio’ di Gesù- alla gioia esplosiva di una esistenza senza fine…

I tre brani ci suggeriscono tre atteggiamenti fondamentali.

Gioele, come profeta, da ‘voce’ a ... continua

Guerra e Pace nel cuore dell'Europa

Venerdì 14 marzo ore 21.00 Entrata da via Goldoni 75

Don Stefano Caprio (docente presso il Pontificio Istituto orientale)

Guerra e Pace nel
cuore dell’Europa

• Perché è scoppiata la guerra: Putin e la terza Roma
• Scontro tra oriente e occidente
• Coinvolgimento della Chiesa Ortodossa
• Pace giusta e legittima difesa: cosa dice il magistero