
Ci avviamo verso la conclusione della scuola e come ogni anno stiamo preparando tutto perché l’estate dei bambini e ragazzi sia ricca di momenti e di esperienze in amicizia all’ORFE 2025.
Con questo Oratorio estivo, dal tema “TOC TOC, io sono con te tutti i giorni” siamo pronti a vivere e approfondire l’esperienza giubilare attraverso tre dimensioni chiave: memoria, rito e speranza, in un percorso che collega passato, presente e futuro. Queste tre dimensioni costituiscono un cammino educativo che favorisce la crescita personale e comunitaria: la memoria ci ricorda il valore delle tradizioni e della storia, il rito ci invita a vivere intensamente il presente, e la speranza ci apre alla fiducia nel futuro.
PER CHI È L’ORFE?
Per i bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. (I bambini devono aver frequentato la prima elementare ed aver concluso al massimo la 2° media, mentre per i ragazzini di 3° media la proposta è quella di aiuto-animazione, tale volontà va espressa nel mese di maggio a padre Antonio).
Per chi ha già frequentato l’oratorio estivo negli ultimi due anni, non ci sono sostanziali differenze, ma vi invitiamo comunque a leggere con attenzione tutto quello che c’è scritto qui di seguito e quanto riportato sui form da compilare online.
COSTI
Il costo della settimana di oratorio estivo è di 70€/sett, comprensivi di 4 pasti e due merende giornaliere (lun-mar-gio-ven), fino alle iscrizioni confermate entro il 31 maggio. A partire dal 1° giugno la singola settimana avrà un costo di 80€.
INGRESSO
Al mattino: tra le 8.00 e le 9.00 al cancello dell’oratorio in via Sidoli 8
USCITA
Alle 17 terminano le attività dell’oratorio estivo, i bambini si troveranno nel salone divisi per classi; dopo tale orario i bambini non sono più sotto la sorveglianza di animatori, educatori e sacerdoti della Parrocchia, è comunque possibile fino alle 19.30 rimanere nella struttura per giocare con gli amici o i genitori, ma senza la supervisione dei responsabili dell’Oratorio.
ENTRATE/USCITE FUORI ORARIO
Sono consentite solo per eventi occasionali o emergenziali. E’ necessario segnalare entro le 9 del giorno dell’uscita anticipata, utilizzando il modulo di Google che trovate a questo link.
USCITE IN AUTONOMIA
Per i ragazzini autorizzati da un genitore, è possibile uscire in autonomia, per farlo il genitore deve compilare in ogni sua parte questo Google form e seguire le istruzioni scritte nello stesso: inviando la ricevuta via mail all’indirizzo dell’oratorio. L’uscita in autonomia sarà permessa a partire dal giorno successivo a quello di compilazione del form, quindi se desiderate che vostro figlio possa uscire dal primo giorno, vi consigliamo di compilarlo in tempo utile (già da ora è possibile farlo).
GITA
Le gite sono sempre varie e diverse e cerchiamo di proporre attività che offrano ai bambini esperienze diversificate, il programma per quest’anno è in via di definizione e sarà disponibile non appena tutte e quattro le gite ci saranno confermate.
E’ necessario iscriversi tramite l’apposito form, una volta compilato il modulo online la gita va saldata (30€) entro il lunedì mattina all’accoglienza o già durante l’iscrizione, mentre a partire dal lunedì pomeriggio (della settimana della gita) tutte le gite avranno un costo di 38€.
Le quattro gite si svolgeranno di mercoledì.
Per chi non aderisce alla gita l’oratorio rimarrà chiuso. Il giorno della gita è necessario portare il pranzo al sacco da casa. L’orario di entrata e uscita potrà subire alcune modifiche in base al traffico e al tragitto per raggiungere la destinazione.
GIORNATA TIPO
8.00 – apertura cancelli e accoglienza
9.00 – chiusura cancelli
9.30 – preghiera
10.00 – balli
10.30 – giochi
12.00 – gioco libero
12.30 – pranzo
14.00 – gioco libero
14.30 – balli e inizio laboratori
15.30 – merenda
16.00 – gioco
17.00 – apertura cancelli
PASTI
Il costo dei pasti è incluso nella quota settimanale, comprende il pranzo cucinato nella cucina dell’oratorio dai nostri volontari, una merenda mattutina (frutto) e una merenda pomeridiana (varia ogni giorno). Per ogni settimana sarà inviato via mail e disponibile all’accoglienza per la visione il menù settimanale. Eventuali allergie o intolleranze devono essere comunicate sul modulo di iscrizione.
Qui è possibile prendere visione del menù e scaricarlo per conoscere sempre la proposta del giorno e come reminder per il mercoledì.
Attenzione! Per motivi organizzativi non è possibile richiedere la possibilità di pranzo al sacco in oratorio durante la settimana. Per la creazione del menù settimanale ci siamo avvalsi della consulenza di un’esperta in nutrizione, come riportato nel documento, cercando di offrire ai bambini un’offerta sempre più attenta ai loro bisogni e al loro benessere.
Il pranzo per la gita è al sacco, ed è a carico delle famiglie che lo dovranno fornire tutti i mercoledì.
LABORATORI
I laboratori saranno scelti dai bambini direttamente il lunedì, durano una settimana e potranno essere cambiati solo il lunedì successivo, nel caso di bambini che frequentino più di una settimana.
SQUADRE
E’ possibile indicare un UNICO compagno/amico con cui si desidera che il bambino sia messo in squadra, tale preferenza deve essere reciproca (es. mio figlio Samuele vuole essere messo in squadra con l’amico Giorgio: sull’iscrizione di Samuele ci sarà indicato solo il nome e cognome di Giorgio, mentre sull’iscrizione di Giorgio solo il nome e cognome di Samuele). Per questo vi chiediamo di aiutarci per organizzare al meglio le squadre, mettendovi d’accordo tra genitori rispetto al nome da indicare.
Non sarà possibile fare altrimenti né variare le squadre durante le settimane. Insegniamo ai bambini a stare insieme con chi conoscono ma anche con nuovi amici! Il tempo passato in squadra è di circa 1,5h al giorno, e per riuscire a creare delle squadre equilibrate (con gruppi eterogenei di bambini e bambine di età varie) ci è impossibile accontentare richieste diverse.
CERCHIAMO VOLONTARI
L’attività dell’oratorio estivo è un’esperienza bella e arricchente per tutti, abbiamo sempre bisogno di aiuto e siamo alla ricerca di volontari che possano offrire qualche ora del proprio tempo per la buona riuscita delle settimane estive.
Attraverso la compilazione del Google Form dedicato è possibile segnalare la propria disponibilità e fornirci qualche dettaglio.
COSA DEVO FARE PER ISCRIVERE MIO FIGLIO?
Compilare il form online (disponibile dal 1° maggio) a nome del bambino/ragazzino (non del genitore!) e passare in oratorio – nei momenti indicati di seguito – per completare l’iscrizione con firma autografa e pagamento della quota delle settimane richieste in contanti, non disponiamo di POS (70€/sett fino al 31 maggio, dal 1° giugno la quota sarà di 80€/sett).
Le iscrizioni saranno confermate in ordine cronologico rispetto alla data di firma e pagamento in ufficio, non fa fede la data di preiscrizione online.
Non è necessario portare il modulo stampato.
QUANDO POSSO VENIRE IN ORATORIO PER COMPLETARE L’ISCRIZIONE?
E’ possibile completare l’iscrizione (firma+pagamento) nelle date e orari qui sotto riportati:
- lunedì 5 maggio dalle 9.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 19
- mercoledì 7 maggio dalle 16 alle 19
- lunedì 12 maggio dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 19
- mercoledì 14 maggio dalle 16 alle 19
- lunedì 19 maggio dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 19
- mercoledì 21 maggio dalle 16 alle 19
- lunedì 26 maggio dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 19
- mercoledì 28 maggio dalle 16 alle 19
- martedì 3 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 19
- giovedì 5 giugno dalle 16 alle 19
L’ingresso sarà dal cancello dell’oratorio in via Sidoli 8, negli orari di apertura dell’oratorio e a sinistra della chiesa citofono “oratorio” fuori dagli orari di apertura.
Per comodità è possibile visualizzare giorni e orari anche tramite Google Calendar, aggiungendo questo calendario alla propria applicazione.
MIO FIGLIO VUOLE FARE L’ANIMATORE
Per tutti i ragazzi che vogliono svolgere questo prezioso servizio ci sono incontri in oratorio per arrivare preparati all’estate, se sono stati frequentati e c’è la volontà di impegnarsi durante le settimane di oratorio estivo, in caso di animatori minorenni è necessario compilare il form a questo link e seguire le istruzioni per la consegna dell’iscrizione ai responsabili.
Nella speranza di avervi fornito tutte le informazioni utili, vi aspettiamo e vi ricordiamo che è sempre possibile scriverci all’indirizzo email oratoriosangasparebertoni@gmail.com oppure via Whatsapp allo 02/7381287.