26 gennaio – Pellegrini di speranza

Festa della famiglia 2025

In nostro Arcivescovo invita tutte le comunità a raccontare segni di speranza e ad affrontare le sfide quotidiane con amore, contribuendo all’educazione alla pace.

Per prepararci alla festa, durante la settimana precedente, vi proponiamo di pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace.
Le famiglie, soprattutto i bambini, sono invitati a scrivere una lettera o fare un disegno  che rappresenti la loro idea di pace.

Programma della festa a santa Croce, Domenica 26 gennaio:

  • 10:30 Messa
  • 13:00 Pranzo comunitario

Per il pranzo è necessario iscriversi, acquistando il biglietto in oratorio, in chiesa o dai volontari che si sono resi disponibili. Sconto per chi si iscrive prima del 21 gennaio!

Domenica 26 gennaio sarà una giornata speciale dedicata alla famiglia. In Santa Croce la celebreremo con la Messa delle ore 10.30, seguita da un pranzo comunitario che ci offrirà un’occasione di condivisione e festa.
Il tema scelto per questa Festa della Famiglia, “PELLEGRINI DI SPERANZA”, si inserisce nell’inizio del Giubileo e ci invita a riflettere sul ruolo centrale della famiglia. È nella vita quotidiana, attraverso le sfide e le gioie delle relazioni familiari, che emerge la forza capace di superare ogni difficoltà.
L’arcivescovo Mario Delpini, con il suo invito “Pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace”, ci incoraggia a vivere quest’Anno Santo con entusiasmo e creatività. Le sfide educative possono diventare opportunità per costruire segni di pace, a partire dalle relazioni: in casa, con gli amici, in oratorio, a scuola e nello sport.
Nel corso della prossima settimana, invitiamo tutti, specialmente bambini e ragazzi, a esprimere la propria idea di pace con una lettera o un disegno. Sarebbe bello e importante se le lettere e i disegni creati a casa venissero portati e condivisi durante il giorno della festa.
Ogni famiglia, con le sue particolarità, fragilità e ricchezze, è invitata a partecipare a questa festa.
Il volantino della festa è disponibile in fondo alla Chiesa, dove potrete trovare anche i biglietti per prenotare il pranzo e partecipare alla lotteria.

A QUESTO indirizzo un articolo sul sito della Diocesi in merito alla Festa della famiglia 2025.