- Sabato 18 gennaio inizia la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che quest’anno si ispira al brano del vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?” (Gv 11,26), si tratta dell’unità nella diversità in un cammino di fraternità e di fede (informazioni QUI).
- Domenica 19 gennaio alle ore 20:30 riprende il cammino di formazione per giovani dai 18 ai 30 anni. L’appuntamento è in via Carlo Goldoni 75 alle ore 20:30.
- Lunedì 20 gennaio si terrà il quarto incontro del percorso di approfondimento dei Salmi con il tema: E’ poi vero che Dio è con noi? Saremo accompagnati sempre da Orazio Antoniazzi. Siamo tutti invitati a partecipare in sala della comunità con ingresso da via Cicognara, angolo via Goldoni, dalle ore 20:45 alle ore 22:30 (informazioni QUI).
- Giovedì 23 gennaio è la festa dello Sposalizio di Maria e Giuseppe. I Santi Sposi sono i patroni della congregazione degli Stimmatini. Pregheremo insieme nelle celebrazioni eucaristiche.
- Dal 20 al 31 gennaio il nostro oratorio con il patrocinio del Municipio 3 organizza la Settimana dell’educazione; trovate tutto il programma sulle bacheche o QUI sul sito della parrocchia.
- Sabato 25 gennaio la nostra comunità di Santa Croce sarà in festa con l’Ordinazione Diaconale di fratel Vincenzo qui in chiesa. Informazioni QUI e QUI. Avremo una messa unica alle ore 17.00. Vi chiediamo di diffondere la notizia ricordando a tutti che non ci sarà la messa delle 18.30 e di partecipare a questo evento di grazia e di gioia per la nostra parrocchia.
Domenica 26 gennaio sarà una giornata speciale dedicata alla famiglia. In Santa Croce la celebreremo con la Messa delle ore 10.30, seguita da un pranzo comunitario che ci offrirà un’occasione di condivisione e festa.
Il tema scelto per questa Festa della Famiglia, “PELLEGRINI DI SPERANZA”, si inserisce nell’inizio del Giubileo e ci invita a riflettere sul ruolo centrale della famiglia. È nella vita quotidiana, attraverso le sfide e le gioie delle relazioni familiari, che emerge la forza capace di superare ogni difficoltà.
L’arcivescovo Mario Delpini, con il suo invito “Pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace”, ci incoraggia a vivere quest’Anno Santo con entusiasmo e creatività. Le sfide educative possono diventare opportunità per costruire segni di pace, a partire dalle relazioni: in casa, con gli amici, in oratorio, a scuola e nello sport.
Nel corso della prossima settimana, invitiamo tutti, specialmente bambini e ragazzi, a esprimere la propria idea di pace con una lettera o un disegno. Sarebbe bello e importante se le lettere e i disegni creati a casa venissero portati e condivisi durante il giorno della festa.
Ogni famiglia, con le sue particolarità, fragilità e ricchezze, è invitata a partecipare a questa festa.
Il volantino della festa è disponibile in fondo alla Chiesa, dove potrete trovare anche i biglietti per prenotare il pranzo e partecipare alla lotteria.
Troverete tutti gli avvisi sul sito della parrocchia.