Chiesa

Guerra e Pace nel cuore dell'Europa

Venerdì 14 marzo ore 21.00 Entrata da via Goldoni 75

Don Stefano Caprio (docente presso il Pontificio Istituto orientale)

Guerra e Pace nel
cuore dell’Europa

• Perché è scoppiata la guerra: Putin e la terza Roma
• Scontro tra oriente e occidente
• Coinvolgimento della Chiesa Ortodossa
• Pace giusta e legittima difesa: cosa dice il magistero

Pellegrini di speranza: quale tempo, quale Chiesa?...

Accogliendo gli spunti di riflessione – e insieme di conversione – indirizzati dall’Arcivescovo alla Città nella ricorrenza di Sant’Ambrogio, abbiamo pensato come Assemblea Sinodale Decanale a un incontro che possa aiutarci a vivere il forte e specifico richiamo di questo Giubileo: che chiede di guardare con serietà ai problemi dell’oggi, ma sempre nella speranza di poterli affrontare, anche riconoscendo con sincerità i nostri limiti e le nostre mancanze.

L’appuntamento è per Sabato 1 marzo, alle ore 9:15 nella Sala della ... continua

31 gennaio - Messa degli oratori

A conclusione della Settimana dell’educazione 2025, nel giorno di san Giovanni Bosco, la Diocesi invita a farsi “pellegrini di speranza”:

Venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 21:00
Basilica dei SS. MM. Nereo e Achilleo
Viale Argonne 56, Milano


  • Settima dell’educazione 2025 a santa Croce: QUI
  • Informazioni sul sito della Diocesi: QUI:

Messa degli oratori nelle Basiliche Minori Romane e nelle Chiese giubilari
Sarà un vero e proprio “Giubileo degli oratori” quello che celebreremo venerdì 31 gennaio 2025, tutti in ... continua

«Credi tu questo?», i cristiani in preghiera per l’unità

Dal sito della DiocesiDal 18 al 25 gennaio la Settimana ecumenica. Ecco i programmi delle iniziative a Milano e nelle altre Zone pastorali: mercoledì 22 gennaio in Sant’Ambrogio preghiera ecumenica per la pace con l’Arcivescovo. Disponibili anche i testi di riferimento

Sabato 18 gennaio, alle 20.30, nella Basilica di Sant’Eustorgio (piazza Sant’Eustorgio 1), con la predicazione del pastore Alessandro Spanu, presidente dell’Unione delle Chiese Evangeliche Battiste in Italia, prenderà il via la Settimana di preghiera per l’unità

... continua
15 settembre - Giornata nazionale delle Offerte per i sacerdoti

“Avevano ogni cosa in comune” (At 2,44)

La Chiesa siamo noi e il parroco è il punto di riferimento della comunità: anche grazie a lui la parrocchia è accogliente, unita e partecipe. Tutti insieme, UNITI NEL DONO, lo sosteniamo perché siamo fratelli in questa grande famiglia.

PARTECIPA ANCHE TU!
Fai la tua offerta per i sacerdoti: anche piccola, assicurerà il sostentamento mensile al tuo parroco e agli oltre 32.000 sacerdoti in Italia che, da sempre al fianco delle comunità, si ... continua

14 settembre - Professione perpetua di fratel Vincenzo

Cara comunità di Santa Croce,
Sono fratel Vincenzo, Stimmatino.

Sono di Salerno, ho iniziato il mio cammino all’interno della famiglia stimmatina sei anni fa; ho vissuto il mio percorso di formazione tra Battipaglia (Sa), Brasile e Verona e, come molti di voi già sanno, dal 1° settembre di quest’anno, sono stato chiamato, dai miei superiori, a fare parte della comunità stimmatina di Milano, come collaboratore di padre Antonio Lopez, responsabile dell’Oratorio.

Con alcuni di voi abbiamo già avuto modo di ... continua

Si possono scaricare da QUI una lettera e una preghiera del Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il card. Pierbattista Pizzaballa.

Si trova anche QUI, sul sito del Patriarcato.

In particolare, questo è il testo della Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo:

Gloriosa Madre di Dio,
innalzata al di sopra dei cori degli angeli,
prega per noi con san Michele arcangelo
e con tutte le potenze angeliche dei cieli
e con tutti i santi,
presso ... continua

30 maggio - Corpus Domini 2024

Celebrazione diocesana presieduta dall’Arcivescovo
Io sono il pane della vita – Viviamo di una vita ricevuta

Giovedì 30 maggio 2024, ore 20
Chiesa parrocchiale S. Leone Magno
Via Carnia, 12 – Milano

Celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini,
a seguire Processione lungo il seguente itinerario: via Carnia, via Cesana, via Derna, viale don Orione, fino alla chiesa parrocchiale di S. Giuseppe dei Morenti.

Padre Paul Tatu, stimmatino, assassinato a Pretoria

Da padre Silvano Nicoletto — Miei cari Confratelli,
con grande dolore vi do la triste notizia che padre Paul Tatu, della Provincia Most Holy Redeemer, sabato sera, 27 aprile 2024, è stato assassinato. Siamo stati informati ieri sera ma in modo impreciso perché nel frattempo i Confratelli di Pretoria si trovavano presso la stazione di polizia per comprendere la dinamica della fatti.
Padre Paul si è trovato ad assistere casualmente ad un femminicidio. L’assassino avrebbe obbligato il nostro confratello a ... continua

I giovani oggi nelle riflessioni dell’Assemblea Sinodale decanale: restituzione e sguardo al futuro

Venerdì 19 aprile ore 20:45, Basilica di SS. Nereo ed Achilleo, Cappella della Madonna di Fatima

Venerdì 19 aprile l’Assemblea sinodale proporrà il risultato del lavoro di una quarantina di persone che rappresentano chi vive in questo territorio e che, per il loro profilo vocazionale e/o professionale, possono aiutarci a riflettere su una sfida del presente: i nostri giovani, partendo dai più piccoli (preado e ado), con la loro voglia di vivere, di usare un linguaggio ‘altro’, e soprattutto ... continua