Matteo

Iscrizioni Oratorio Estivo 2025: Prepariamoci a un'Avventura di Fede e Speranza!

Siamo lieti di annunciare che le iscrizioni per l’Oratorio Estivo 2025 stanno per aprire! I genitori dei bambini iscritti ad una delle attività dell’oratorio riceveranno comunicazione in maniera privata direttamente alla mail lasciata all’iscrizione, per tutti gli altri sarà possibile compilare la preiscrizione online a partire dal 1° maggio secondo le indicazioni che troverete descritte qui sul sito.
Quest’anno, l’oratorio avrà inizio il 9 giugno per 4 settimane e il tema sarà “Toc Toc, io sono con voi tutti
... continua
Vuoi entrare a far parte dell'Oscar? È il momento giusto per farne richiesta!

Cari genitori,

Da oggi è possibile fare richiesta per entrare a far parte delle squadre dell’Oscar, l’associazione sportiva dell’Oratorio, per l’a.s. 2025/2026.
Se vostro figlio è interessato a partecipare, non perdete questa occasione!

Per inviare la richiesta, è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo segreteria@asdoscar.it indicando le informazioni come scritto nel volantino. Le iscrizioni sono aperte e le squadre stanno per essere formate, per la conferma dell’iscrizione sarà necessario aspettare un feedback direttamente dall’associazione.

L’Oscar offre un ambiente sano ... continua

Uova di cioccolato solidali

Sabato 5 e domenica 6 aprile, alle porte della chiesa, sarà possibile, come ogni anno, acquistare le uova pasquali.
Il contributo permetterà di sostenere il mantenimento del progetto relativo alla scuola di PK12, nella missione stimmatina in Costa d’Avorio.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’ABCS – Associazione Bertoni Cooperazione Sviluppo:  https://lnx.abcsverona.it/.

La scheda del sesto incontro: Meditare e riflettere è forse pregare? 

Pubblichiamo la scheda del sesto incontro, preparata da Orazio Antoniazzi per la Scuola della Parola.

Lunedì 17/03/2025
Meditare e riflettere è forse pregare? 
I Salmi e la sapienza credente

Altri link utili:

Sabato 29 marzo - Requiem in do minore, di Luigi Cherubini

Sabato 29 marzo 2025 – Ore 21:00 – Nella chiesa di Santa Croce in via Sidoli 8 a Milano

Requiem in do minore
di Luigi Cherubini (1760-1842)
nel decimo anniversario di Marialuisa Odoni Martignoni

Corale Polifonica Città Studi
Coro Polifonico Ænigma
Coro dell’Università degli Studi Milano Bicocca

Orchestra Filarmonica Europea

maestri dei cori
Alessandra Zinni
Alessio Raimondi

direttore
Andrea Thomas Gambetti


Letture e informazioni utili:

... continua
Venerdì di Quaresima 2025

Calendario

  • 14 marzo, Guerra e pace nel cuore dell’Europa, tema incentrato sul conflitto russo-ucraino – Informazioni QUI
  • 21 marzo, Il mondo della carità: racconti di vita, presentazione della situazione del poveri della parrocchia – Informazioni QUI
  • SABATO 29 marzo, Concerto, musiche di Luigi Cherubini – Informazioni QUI
  • 4 aprile, Pellegrini di speranza: voci di vita, testimonianze
  • 11 aprile, Testimonianza stimmatina, intervento di padre Simone Piacentini
  • 18 aprile, Via crucis

L’inizio degli eventi è sempre alle ore 21:00.

Scarica il volantino ... continua

16 marzo - Secondo appuntamento di letture per bambini da 0 a 4 anni in oratorio

Un’ora di gioco, storie e creatività insieme a Luisella e Marta, educatrici e insegnanti esperte, che guideranno i piccoli in un’esperienza di lettura e un laboratorio creativo.

Appuntamento Domenica 16 marzo alle 11:15 – presso la cripta dell’oratorio San Gaspare Bertoni, ingresso via Sidoli 8, Milano.
Un’occasione per i bambini di divertirsi, ma anche per i genitori di socializzare e creare nuove connessioni.
Un evento pensato per alimentare una comunità di giovani famiglie, offrendo un momento di crescita e ... continua

"Non esistono ragazzi cattivi": l'incontro ispirante con Don Claudio Burgio e Antonio Baldissarri

Lo scorso 22 gennaio, durante la settimana dell’educazione, l’oratorio della nostra parrocchia ha avuto l’onore di ospitare Don Claudio Burgio e Antonio Baldissarri. Il tema dell’incontro, “Non esistono ragazzi cattivi”, ha suscitato riflessioni profonde sulla giustizia educativa e sulla necessità di costruire relazioni di fiducia con i giovani.

Don Claudio, noto per il suo impegno nella comunità residenziale Kayros, da lui stesso creata, ha condiviso il suo metodo basato sull’idea che le regole vadano concordate insieme ai ragazzi, anziché ... continua

Pellegrini di speranza: quale tempo, quale Chiesa?...

Accogliendo gli spunti di riflessione – e insieme di conversione – indirizzati dall’Arcivescovo alla Città nella ricorrenza di Sant’Ambrogio, abbiamo pensato come Assemblea Sinodale Decanale a un incontro che possa aiutarci a vivere il forte e specifico richiamo di questo Giubileo: che chiede di guardare con serietà ai problemi dell’oggi, ma sempre nella speranza di poterli affrontare, anche riconoscendo con sincerità i nostri limiti e le nostre mancanze.

L’appuntamento è per Sabato 1 marzo, alle ore 9:15 nella Sala della ... continua