1 novembre – Solennità di Tutti i Santi
Interessante il significato etimologico del termine latino ‘sanctus’ che venendo dal verbo ‘sancire’ significa ‘approvato solennemente’: dunque, pensando ai defunti, questa liturgia pare dedicata a chi è stato accolto in cielo grazie alla correttezza ‘perfetta’ della sua vita.
L’immagine dell’Apocalisse però ci consola perché, pur dando rilievo ai martiri “vestiti di bianco”, ci restituisce la visione di “una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua”. Chi sono, dunque? Paolo lo spiega con parole sentite: ...
continua




