Interessante il significato etimologico del termine latino ‘sanctus’ che venendo dal verbo ‘sancire’ significa ‘approvato solennemente’: dunque, pensando ai defunti, questa liturgia pare dedicata a chi è stato accolto in cielo grazie alla correttezza ‘perfetta’ della sua vita. 

L’immagine dell’Apocalisse però ci consola perché, pur dando rilievo ai martiri “vestiti di bianco”, ci restituisce la visione di “una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua”. Chi sono, dunque? Paolo lo spiega con parole sentite: ... continua

Oggi è il giorno del ricordo dei nostri cari, che ci guardano da lontano e non ci dimenticano… E che dobbiamo pensare in modo positivo, come tutte tre le letture di oggi -tutte del Nuovo Testamento- ci confermano. Essi vivono già una dimensione particolare, che in un certo senso prefigura quel “cielo e terra nuova” dell’Apocalisse…Certamente noi viviamo ancora nel cielo e nella terra “di prima”, ma Paolo ci ricorda che il Signore ci accompagna ogni giorno con lo Spirito ... continua

Nel weekend del 25 e 26 ottobre il gruppo scout Milano 99 ha inaugurato l’inizio del nuovo anno con l’uscita di apertura, ospitato dalla base scout di Villadosia.

Durante l’uscita si sono svolte le cerimonie dei passaggi, un momento molto importante nella vita scout dove si vive il cambiamento, il tempo che passa e la crescita personale.
I capi scout si presentano nelle staff formate per l’anno che inizia. Successivamente i lupetti e le coccinelle più grandi vengono accompagnati verso ... continua

Movimento Terza Età - Novembre 2025

Proposte per il mese di Novembre 2025

Martedì 4, ore 16:00
Con Marissa, proseguiamo la lettura de ‘Il pranzo di Babette’ di Karen Blixen.

Martedì 11, ore 16:00
Il sussidiario per l’anno ’25-’26 si apre con una lettera del nostro Arcivescovo Mario Delpini che ci invita a conversare tra di noi in merito alla pace, che proviene da Dio, e sulla guerra, il grande male da evitare e prevenire (da pg. 5 a pg. 13). La nostra prof. Claudia ci ... continua

Carissimi,
il Consiglio Pastorale Parrocchiale è convocato presso la Sala Biblioteca, entrata da via C. Goldoni 75, per il giorno: lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18:30
L’ordine del giorno proposto è il seguente:

  1. Verifica del pellegrinaggio
  2. Verifica del primo incontro della scuola della Parola
  3. Consiglio d’Oratorio
    • Osservazione
    • Settimana dell’educazione
  4. Aggiornamento da parte dell’equipe che si occupa del quaresimale 2026
    • Aggiornamenti sui lavori in corso
    • Proposta di un incontro sul tema cibo e spiritualità cristiana da organizzare nel mese di
... continua

Ciao a tutti,
nel ricordarvi il nostro appuntamento di settimana prossima con il consiglio dell’oratorio, martedì 4 novembre alle 19, vi lasciamo qui l’odg della nostra riunione:

  1. Festa di Natale
  2. Settimana dell’educazione
  3. Laboratorio di giornalismo – ospite Lorenzo Iazzetti
  4. Varie ed eventuali

Grazie e buona serata
p. Vincenzo e Sara

Comunità giovani 2025-2026

Percorso di formazione per giovani dai 18 ai 30 anni

  • 26 ottobre 2025
  • 16 novembre 2025
  • 21 dicembre 2025
  • 18 gennaio 2026
  • 15 febbraio 2026
  • 15 marzo 2026
  • 19 aprile 2026
  • 17 maggio 2026
  • 21 giugno 2026

ritrovo in orartorio ore 20:30

  1. Le offerte raccolte domenica scorsa e le vendite del mercatino allestito dal nostro Gruppo Missionario in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, sono state di € 4.360. La cifra raccolta è stata interamente devoluta per sostenere il progetto missionario della Pouponnière di Ayamé in Costa d’Avorio. Vogliamo ringraziarvi per la vostra generosità e partecipazione.
  2. Domenica 26 ottobre battesimi alle ore 16.00 in chiesa. QUI c’è il calendario completo.
  3. Domenica 26 ottobre incontro di formazione per giovani dai 18 ai 30
... continua
2025 novembre fiera benefica san vincenzo

La San Vincenzo organizza anche in questa Novembre 2025 la fiera benefica, i cui proventi andranno a beneficio dei suoi assistiti della Parrocchia.

Si terrà nei giorni del 7, 8 e 9 novembre, con ingresso da via Goldoni 75, e comunque anche in corrispondenza delle Messe che si terranno nei seguenti orari:

  • 9
  • 10.30
  • 12.00
  • 18.30

Vi aspettiamo numerosi.

Il mandato missionario

Domenica scorsa abbiamo riflettuto sul compito della nostra Chiesa: peraltro fatta da mattoni che siamo proprio noi. E, questa settimana, siamo chiamati a ripensare a cosa voglia dire questo compito. Qualcosa che è molto di più di un ruolo formale: è una missione che ci è consegnata al momento del battesimo in cui tutti diventiamo “re, sacerdoti e profeti”. 

Ma come, Signore? Proprio io? Noi? E, come gli undici radunati per la benedizione di Gesù prima dell’Ascensione, ... continua