1. La nostra comunità stimmatina è felice di accogliere il nostro padre generale, padre Silvano Nicoletto, e uno dei suoi consiglieri, padre Ambroise Koffi, per la visita canonica; stanno con noi dal 14 al 17 novembre.
  2. Le offerte raccolte domenica scorsa e la fiera allestita dalla nostra San Vincenzo per l’aiuto ai suoi assistiti, sono state di € 14.450,00. La cifra raccolta ci darà la possibilità di aiutare le tante famiglie del nostro territorio che bussano sempre di più alle porte
... continua

La venuta del Signore

La scorsa domenica la liturgia ci ha portato a riflettere dalla creazione del mondo alla sua fine, soffermandosi sul ‘giudizio divino’ alla chiusura del Tempo. In questa, al contrario, la liturgia in modi diversi ci accompagna in questa lunga attesa in cui, come sperimentiamo ogni giorno, il Male con tutta la sua forza è presente nella nostra storia quotidiana, suggerendo dove trovare la forza per andare avanti con ‘speranza’: che è in fondo quanto il Papa, ... continua

Pellegrinaggio giubilare a Sant'Ambrogio

Di Laura — Sabato 18 ottobre la comunità di Santa Croce è andata in pellegrinaggio alla Basilica di Sant’Ambrogio.

È stato un momento di grande emozione e partecipazione. Anziani, giovani, bambini hanno raggiunto la Basilica chi a piedi, chi in metropolitana, con grande entusiasmo.

Si sentiva nell’aria il desiderio di stare insieme, riconciliati e uniti, nel cammino della speranza nella nostra fede.

14 dicembre - Festa di Natale

Programma della festa

  • Ore 10:30 Messa
  • Ore 11:30 Giochi e attività per i bambini
  • Ore 13:00 Pranzo comunitario

Ti aspettiamo!
Il pranzo è aperto a tutti, ma è necessario prenotarsi all’accoglienza, al bar o in segreteria in oratorio.

Siete tutti benvenuti!

Per informazioni scrivere su Whatsapp al numero 02 738 12 87

  1. La nostra San Vincenzo ha iniziato la fiera di beneficenza il 7 novembre. Si concluderà Domenica sera. Apertura: di mattina dalle 9.30 alle 12.30 poi nel pomeriggio dalle 16.00 alle 19.30. Vi invitiamo ad andare nel loggiato davanti agli uffici parrocchiali dopo la Messa.
  2. Martedì 11 novembre alle ore 19: Incontro giovani dai 18 anni in su in oratorio con padre Vincenzo. Ingresso via Sidoli 8.

QUI c’è il calendario della Comunità, sempre aggiornato. Se vedi che manca qualcosa, ... continua

Questa domenica chiude le nostre riflessioni sull’anno pastorale vissuto per dare poi inizio, dalla prossima, a quello ‘successivo’ che inizia con l’Avvento. E siamo a una importantissima riflessione sulla ‘fine’ dei tempi cui allude il profeta Daniele. Da sempre, a Gesù è stato dato un “un potere eterno, che non finirà mai” e un regno che “non sarà mai distrutto”. Paolo presenta ai suoi nuovi cristiani – a noi oggi- una visione ‘al contrario’ che, partendo dalla resurrezione del Signore ... continua

Lo scorso venerdì, in occasione del Giubileo del mondo educativo, Papa Leone XIV ha rivolto un messaggio significativo a tutti coloro che si impegnano nell’educazione, incoraggiando un rinnovato senso di responsabilità e impegno verso le future generazioni. Il pontefice ha messo in evidenza quattro pilastri, che sono fondamentali per l’educazione cristiana: interiorità, unità, amore e gioia.

Interiorità

La vera formazione non avviene solo attraverso parole o strumenti materiali, ma nel profondo dell’interiorità di ciascuno. È l’incontro autentico con la ... continua

La nostra comunità celebra la nomina di padre Matthieu a Parroco di Santa Croce

Siete tutti invitati a partecipare alla Messa di insediamento delle 18:30, presieduta da S.E. Monsignor Giuseppe Vegezzi, vicario episcopale di Zona 1 – Milano.

Sarà un momento di festa e di preghiera, a cui seguirà un rinfresco nell’androne degli uffici parrocchiali.

Vi aspettiamo!

Il doposcuola della Parrocchia: un'opportunità di crescita e solidarietà

Da più di 30 anni, il doposcuola della nostra Parrocchia rappresenta un punto di riferimento per tanti ragazzi e famiglie. Fondato grazie alla passione e all’impegno di alcune volontarie, è cresciuto nel tempo adattandosi alle nuove esigenze, ma mantenendo saldo il suo cuore: l’educazione come strumento di crescita personale e relazionale.

Oggi, grazie alla disponibilità di tanti adulti competenti e generosi, il doposcuola continua a essere un luogo di apprendimento, ma anche di condivisione e scoperta reciproca. I ... continua

Interessante il significato etimologico del termine latino ‘sanctus’ che venendo dal verbo ‘sancire’ significa ‘approvato solennemente’: dunque, pensando ai defunti, questa liturgia pare dedicata a chi è stato accolto in cielo grazie alla correttezza ‘perfetta’ della sua vita. 

L’immagine dell’Apocalisse però ci consola perché, pur dando rilievo ai martiri “vestiti di bianco”, ci restituisce la visione di “una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua”. Chi sono, dunque? Paolo lo spiega con parole sentite: ... continua