Home Chi siamo Contatti Orari Comunità Collegamenti Invia e-mail Mappa del sito
admin

Parrocchia Santa Croce
Milano

Sei in: Home » Notizie dalla Chiesa » I Vescovi lombardi: «Non possiamo vivere senza celebrare il giorno del Signore»

I Vescovi lombardi: «Non possiamo vivere senza celebrare il giorno del Signore»

Con il messaggio «Chiederò per te il bene», i Vescovi lombardi invitano i fedeli a seguire la Santa Messa di domenica 1 marzo, prima di Quaresima, dalle proprie case, attraverso le dirette televisive e in streaming, che sono state predisposte nelle singole diocesi a seguito dell’ordinanza della Regione Lombardia per l’emergenza epidemiologica da Coronavirus.
Di seguito il messaggio dei Vescovi.

«Non possiamo vivere senza celebrare il giorno del Signore». Questo grido dei 49 cristiani che sono stati martirizzati ad Abitinia nel 304 ritorna in questa nostra domenica in cui noi Vescovi, sacerdoti e fedeli delle chiese lombarde non possiamo celebrare comunitariamente l’eucarestia domenicale.

Vivere il giorno del Signore in assenza della celebrazione eucaristica è un vuoto e una privazione che noi tutti sentiamo con sofferenza. Oggi, però, non è la persecuzione che proibisce l’eucarestia, ma la sollecitudine per la salute di tutti gli abitanti della Regione quella che invita tutti noi ad astenerci dalle assemblee eucaristiche.

Il digiuno eucaristico in questa prima domenica di Quaresima è invito a rivolgerci con fiducia al Signore e dirgli: «Nella mia angoscia ho gridato al Signore ed egli mi ha risposto» (Salmo 119). È apertura confidente al suo amore che, sempre, vigila su chi cerca la sua volontà e vive il tempo della prova dicendo: «Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l’aiuto?» e con fede proclama: «Il mio aiuto viene dal Signore, che ha fatto cielo e terra» (Salmo 120).

Ecco, quindi, che alla preghiera personale che ogni singolo fedele in questa prima domenica di Quaresima rivolge al Signore – magari anche recandosi nelle nostre chiese fra il sabato pomeriggio e la domenica – si aggiunge l’invito a seguire la messa celebrata dal Vescovo diocesano e trasmessa dalla televisione o dalla radio o dal sito web della Diocesi. È un modo vero e intenso nel quale tutti i credenti che abitano questa terra di Lombardia supplicano: «Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: “Su di te sia pace!”. Per la casa del Signore nostro Dio, chiederò per te il bene» (Salmo 121).

Mario E. Delpini – Arcivescovo di Milano
Francesco Beschi – Vescovo di Bergamo
Marco Busca – Vescovo di Mantova
Oscar Cantoni – Vescovo di Como
Maurizio Gervasoni – Vescovo di Vigevano
Daniele Gianotti – Vescovo di Crema
Maurizio Malvestiti – Vescovo di Lodi
Antonio Napolioni – Vescovo di Cremona
Corrado Sanguineti – Vescovo di Pavia
Pierantonio Tremolada – Vescovo di Brescia

Vai all'articolo originale sul sito della Diocesi...

Autore: matteo
Autore ultima modifica: matteo
Dal 29/02/20 questo articolo è stato visitato 213 volte

Opzioni: versione stampabile · condividi su Facebook

Sezioni: Notizie dalla Chiesa

Commenti

Nessuno ha ancora commentato questo articolo


Menu

  • Home page
  • Calendario
  • Notizie
  • Notizie dalla Chiesa
  • L'Angolo della Preghiera
  • Sulla soglia

Navigazione

  • Archivio
  • Tutti gli articoli
  • Feed RSS Ultimi articoli
  • Mappa del sito

Sezioni

  • Liturgia e S. Messa
  • Consiglio pastorale
  • Piano pastorale
  • Consiglio d'oratorio
  • Richiesta certificati
  • Formazione
    • Battesimi
    • Catechismo
    • Catechesi adulti
    • Corso fidanzati
    • Famiglie
    • Famiglie Separate Cristiane
    • Scuola della parola
    • Preghiera in cripta
  • Giovani e oratorio
    • Animazione in oratorio
    • Gruppo adolescenti-animatori
    • Gruppo giovani
    • OSCAR
    • Scout MI 99
    • Doposcuola
  • Carità
    • Caritas
    • Conferenza San Vincenzo
    • Gruppo insieme
    • Gruppo terza età
    • Cidiesse
    • Gruppo accoglienza
    • Gruppo missionario
  • Testata d'angolo
  • Cinericolo Acquabella

In evidenza

  • Scuola della Parola 2020 - Siracide
    Come uscire dall'esperienza pesante della pandemia un po' migliori, come auspicano Papa Francesco e il nostro Arcivescovo?

    Padre Silvano Nicoletto, Provinciale degli Stimmatini, ci propone un cammino 'sapienziale', personale e comunitario, molto significativo e intenso...
    1. A questo link si può scaricare il suo intervento del 12 ottobre 2020: Note sulla Sapienza d'Israele.
    2. A questo link si può scaricare la seconda scheda preparata da padre Silvano su Siracide 10, 7-18.
    3. A questo link si può scaricare la terza scheda preparata da padre Silvano su Siracide 18, 15-18. 19, 4-17.
    Leggi tutto...

Fondo famiglia-lavoro

Fondo Famiglia-Lavoro
Dare per fare
La raccolta istituita nella Diocesi di Milano dall'Arcivescovo Tettamanzi con l'annuncio nella notte di Natale 2008
Per versare il proprio contributo:
CONTO CORRENTE BANCARIO
Numero 2405, ABI 03512, CAB 01602
Credito Artigiano Agenzia 1 - Milano
Intestato a: Arcidiocesi di Milano Fondo famiglia lavoro
CONTO CORRENTE POSTALE
Numero 312272
Intestato a: Arcidiocesi di Milano
Causale: Fondo famiglia-lavoro

Notizie dalla comunità

Notizie dalla Chiesa

Sulla soglia

Riflessioni, contributi, osservazioni di tutti coloro che sentono di appartenere alla comunità di Santa Croce, o ne sentono la nostaglia, o hanno voglia di confrontarsi.

Vai

SANTA CROCE 1913-2013

Cento anni della chiesa di Santa Croce
La nostra chiesa compie 100 anni!
Scopri le celebrazioni del Centenario

L'angolo della Preghiera

  • 2 minuti di preghiera
    Buon giorno, Madre mia...
    Leggi tutto...

Valid XHTML 1.0 Transitional

CSS valido!

Feed RSS

© Copyright 2009 Parrocchia Santa Croce.
Per navigare su pscmi.org si consiglia l'utilizzo di Mozilla Firefox