Home Chi siamo Contatti Orari Comunità Collegamenti Invia e-mail Mappa del sito
admin

Parrocchia Santa Croce
Milano

Sei in: Home » Consiglio pastorale » 25 settembre - Consiglio Pastorale ALLARGATO

25 settembre - Consiglio Pastorale ALLARGATO

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO PASTORALE 
DEL 25 SETTEMBRE 2018
 
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale, per l’occasione allargato a tutti gli operatori pastorali della comunità, è convocato per il giorno
martedì 25 settembre 2018
alle ore 21 in biblioteca con il seguente ordine del giorno
  1. Il messaggio dell’Arcivescovo sui migranti.
  2. Il Sinodo mondiale dei giovani
Tutti e due gli argomenti saranno introdotti da un intervento di don Alberto Vitali, responsabile diocesano sui migranti.
Il Consiglio si dividerà quindi in due gruppi per la discussione, uno per ciascuno degli argomenti.
Seguirà quindi un momento collegiale di sintesi.
  • Varie e comunicazioni.
Cordiali saluti.
Padre Lidio Zaupa
Parroco



Di seguito quanto richiesto da padre Lidio a don Alberto Vitali, responsabile della pastorale dei migranti per la diocesi di Milano, che ci aiuterà nella presentazione del tema:
 
Ciao don Alberto, ti scrivo in merito al consiglio pastorale che abbiamo il prossimo 25 settembre, ore 21 entrando da via Goldoni 75.
All’inizio dell’anno solitamente abbiamo sempre qualcuno che ci aiuta ad approfondire qualche tema di attualità.

Quest’anno abbiamo individuato due piste:
1. I migranti, sia in riferimento al sinodo minore (Chiesa dalle genti), sia in riferimento al tema più in generale dell’accoglienza dei migranti perché è una realtà che dobbiamo leggere come credenti e non solo come cittadini di Milano. Soprattutto ci piacerebbe capire come una comunità cristiana può trovare un cammino condiviso con la diocesi e con le altre realtà ecclesiali. Insomma qualcuno esperto di queste cose che ci aiuta a capire il fenomeno anche per trovare qualche pista di solidarietà nei confronti di chi arriva da noi. Tieni conto che già la nostra comunità di preti è particolare in questo senso perché in questo momento siamo due italiani e tre africani al servizio della parrocchia di santa Croce.

2. Il secondo tema che ci sta a cuore è quello dei giovani, soprattutto in preparazione al prossimo Sinodo che papa Francesco ha voluto dedicare proprio a loro. Che tipo di attese, come mai i nostri giovani faticano a trovare casa nelle nostre comunità parrocchiali, ecc. insomma una piccola riflessione anche su questo, magari basta anche qualche domanda, qualche provocazione che inviti poi ad un confronto.

Il tempo che tu hai a disposizione è di circa 45 minuti. So che è poco ma è sufficiente per aiutarci e provocarci, non occorre che salviamo il mondo dei migranti e dei giovani in una serata ma può essere l’occasione per una seria riflessione sul tema.

Avremo poi una mezz’oretta di tempo per confrontarci in due gruppi separati: uno che riflette sui migranti, uno sui giovani. Poi ci ritroviamo per concludere magari con qualche proposta. Non abbiamo nessuna pretesa, solo ci sembrava importante partire nel nuovo anno pastorale con qualche domanda in più che ci provoca come credenti e discepoli di Gesù.

Grazie per la tua disponibilità
P Lidio

Autore: matteo
Autore ultima modifica: matteo
Dal 18/09/18 questo articolo è stato visitato 144 volte

Opzioni: versione stampabile · condividi su Facebook

Sezioni: Consiglio pastorale

Commenti

Nessuno ha ancora commentato questo articolo


Menu

  • Home page
  • Calendario
  • Notizie
  • Notizie dalla Chiesa
  • L'Angolo della Preghiera
  • Sulla soglia

Navigazione

  • Archivio
  • Tutti gli articoli
  • Feed RSS Ultimi articoli
  • Mappa del sito

Sezioni

  • Liturgia e S. Messa
  • Consiglio pastorale
  • Piano pastorale
  • Consiglio d'oratorio
  • Richiesta certificati
  • Formazione
    • Battesimi
    • Catechismo
    • Catechesi adulti
    • Corso fidanzati
    • Famiglie
    • Famiglie Separate Cristiane
    • Scuola della parola
    • Preghiera in cripta
  • Giovani e oratorio
    • Animazione in oratorio
    • Gruppo adolescenti-animatori
    • Gruppo giovani
    • OSCAR
    • Scout MI 99
    • Doposcuola
  • Carità
    • Caritas
    • Conferenza San Vincenzo
    • Gruppo insieme
    • Gruppo terza età
    • Cidiesse
    • Gruppo accoglienza
    • Gruppo missionario
  • Testata d'angolo
  • Cinericolo Acquabella

In evidenza

  • Richiesta Certificati
    Se hai bisogno di un certificato di Battesimo, Cresima e Matrimonio (celebrati nella nostra Parrocchia!), puoi compilare la richiesta on-line e la segreteria provvederà a prepararlo. 
    Leggi tutto...
  • Calendario del Cineforum, anno sociale 2018/2019
    Il Cinecircolo Acquabella ha pubblicato il calendario delle proiezioni per l'anno sociale 2018/2019.

    A questa pagina abbiamo riportato le date, i film in programmazione, e le modalità di iscrizione.

    Leggi tutto...
  • Orari delle celebrazioni a Santa Croce
    Festivo
    • Sabato: ore 18.30
    • Domenica: ore 9.00, 10.30, 12.00, 18.30
    Feriale
    • Tutti i giorni: ore 7.30, 9.00, 18.30 
    Leggi tutto...

Fondo famiglia-lavoro

Fondo Famiglia-Lavoro
Dare per fare
La raccolta istituita nella Diocesi di Milano dall'Arcivescovo Tettamanzi con l'annuncio nella notte di Natale 2008
Per versare il proprio contributo:
CONTO CORRENTE BANCARIO
Numero 2405, ABI 03512, CAB 01602
Credito Artigiano Agenzia 1 - Milano
Intestato a: Arcidiocesi di Milano Fondo famiglia lavoro
CONTO CORRENTE POSTALE
Numero 312272
Intestato a: Arcidiocesi di Milano
Causale: Fondo famiglia-lavoro

Notizie dalla comunità

Notizie dalla Chiesa

Sulla soglia

Riflessioni, contributi, osservazioni di tutti coloro che sentono di appartenere alla comunità di Santa Croce, o ne sentono la nostaglia, o hanno voglia di confrontarsi.

Vai

SANTA CROCE 1913-2013

Cento anni della chiesa di Santa Croce
La nostra chiesa compie 100 anni!
Scopri le celebrazioni del Centenario

L'angolo della Preghiera

  • Adorazione eucaristica 2016/2017
    Leggi tutto...

Valid XHTML 1.0 Transitional

CSS valido!

Feed RSS

© Copyright 2009 Parrocchia Santa Croce.
Per navigare su pscmi.org si consiglia l'utilizzo di Mozilla Firefox