![Diventa giornalista insieme a noi!](https://www.oratoriogasparebertoni.org/2021/wp-content/uploads/2025/01/20250211_Giornalista-352x500.jpeg)
Diventa giornalista insieme a noi!
Dall’11 febbraio cominciamo un laboratorio di giornalismo per raccontare il quartiere, l’oratorio e le storie che ci stanno a cuore.
Inizia con noi questa nuova avventura in oratorio!
Dall’11 febbraio cominciamo un laboratorio di giornalismo per raccontare il quartiere, l’oratorio e le storie che ci stanno a cuore.
Inizia con noi questa nuova avventura in oratorio!
Iniziamo la riflessione sulle letture di questa domenica con la visione profetica di Ezechiele: uno sguardo allargato alla fine dei tempi: tempi di libertà e di pace. Certamente, per noi, la necessità è di capire chi siano questi “figli” destinati a un futuro gioioso garantito da questa “alleanza eterna”.
Paolo ci aiuta a fare un primo ‘passo’. Davanti a un Dio incarnato, troviamo un orizzonte di vita senza fine, in cui, per chi sa aprirsi alla fede, non ci saranno ... continua
I brani che narrano qualche episodio della vita del bambino Gesù si ripetono ogni anno, e ogni anno ci pongono la sfida di sempre, davanti alla piena umanità di questo Dio, incarnato per amore nostro. Piccola creatura come tutte, che cresce con i ritmi di tutti i neonati in una famiglia ligia alla Legge ebraica, che lo porta come tutte alla presentazione al tempio. Dove comunque lo Spirito, sempre attivo, non manca di ‘parlare’ a due anziani particolarmente religiosi (Malachia). ... continua
A conclusione della Settimana dell’educazione 2025, nel giorno di san Giovanni Bosco, la Diocesi invita a farsi “pellegrini di speranza”:
Venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 21:00
Basilica dei SS. MM. Nereo e Achilleo
Viale Argonne 56, Milano
Messa degli oratori nelle Basiliche Minori Romane e nelle Chiese giubilari
Sarà un vero e proprio “Giubileo degli oratori” quello che celebreremo venerdì 31 gennaio 2025, tutti in ... continua
Mercoledì 29 gennaio, alle 20:45 in oratorio
Parliamo di DCA, cosa sono?
Disturbi del comportamento alimentare: cosa fare ai primi segnali e come riconoscerli
Intervengono:
Nella festa della famiglia i bambini e le famiglie della cripta hanno portato i doni all’offertorio: pane, vino, un libro del Vangelo, un disegno e (…) alcuni fiori origami realizzati con carta da giornale, segno della vita che nasce e cresce rinnovando il quotidiano. E li hanno accompagnati con queste parole:
“Ti offriamo Signore questi fiori che nascono dalla carta di un giornale quotidiano. Il mondo che abbiamo attorno ci porta spesso notizie di guerra, sofferenza ed egoismo. Fa’ o ... continua
Questa domenica la nostra Comunità è davvero in festa: per le nostre bellissime famiglie; per le ricorrenze dei nostri Padri; per fratel Vincenzo che ha messo la sua vita al ‘servizio’ di tutti noi e crescere insieme nella fraternità e nella pace; infine, per i nostri scout che, nelle preghiere dei fedeli, hanno chiesto al Signore che questo cammino possa avere un futuro…
La ricorrenza diocesana ha opportunamente scelto il vangelo di Matteo per riflettere seriamente su questa famiglia così ... continua
Pubblichiamo la terza scheda preparata da Orazio Antoniazzi per la Scuola della Parola di quest’anno.
Lunedì 20/01/2025
È poi vero che Dio è con noi?
I Salmi, la fiducia e la gratitudine
Altri link utili: