Diventa giornalista insieme a noi!

Dall’11 febbraio cominciamo un laboratorio di giornalismo per raccontare il quartiere, l’oratorio e le storie che ci stanno a cuore.
Inizia con noi questa nuova avventura in oratorio!

  1. Dall’11 febbraio si terrà in oratorio un nuovo laboratorio di giornalismo Friendz. Aiuterà a scoprire come si fa una rivista, articoli e come trasformare le storie in articoli con dei specialisti. Il laboratorio è aperto a tutti i ragazzi dai 10 anni in su e completamente gratuito. E’ possibile iscriversi, tutte le informazioni nei volantini appesi nelle bacheche e QUI.
  2. Il corso di Primavera in preparazione del matrimonio inizierà il 06 Marzo 2025 le iscrizioni sono già aperte. Le
... continua

Iniziamo la riflessione sulle letture di questa domenica con la visione profetica di Ezechiele: uno sguardo allargato alla fine dei tempi: tempi di libertà e di pace. Certamente, per noi, la necessità è di capire chi siano questi “figli” destinati a un futuro gioioso garantito da questa “alleanza eterna”.

Paolo ci aiuta a fare un primo ‘passo’. Davanti a un Dio incarnato, troviamo un orizzonte di vita senza fine, in cui, per chi sa aprirsi alla fede, non ci saranno ... continua

  1. Domenica 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore al tempio, si celebra la Giornata mondiale della Vita consacrata; ringraziamo il Signore per le tre congregazioni religiose della nostra comunità parrocchiale (gli Stimmatini, le suore della Rossello e le suore Domenicane della Beata Imelda), preghiamo per loro.
  2. Nel medesimo giorno Domenica 2 febbraio, alla S. Messa delle 9:00, si svolgerà il rito della benedizione delle candele e la processione in chiesa. Le candele benedette rimaste, saranno a disposizione in chiesa per
... continua

I brani che narrano qualche episodio della vita del bambino Gesù si ripetono ogni anno, e ogni anno ci pongono la sfida di sempre, davanti alla piena umanità di questo Dio, incarnato per amore nostro. Piccola creatura come tutte, che cresce con i ritmi di tutti i neonati in una famiglia ligia alla Legge ebraica, che lo porta come tutte alla presentazione al tempio. Dove comunque lo Spirito, sempre attivo, non manca di ‘parlare’ a due anziani particolarmente religiosi (Malachia). ... continua

31 gennaio - Messa degli oratori

A conclusione della Settimana dell’educazione 2025, nel giorno di san Giovanni Bosco, la Diocesi invita a farsi “pellegrini di speranza”:

Venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 21:00
Basilica dei SS. MM. Nereo e Achilleo
Viale Argonne 56, Milano


  • Settima dell’educazione 2025 a santa Croce: QUI
  • Informazioni sul sito della Diocesi: QUI:

Messa degli oratori nelle Basiliche Minori Romane e nelle Chiese giubilari
Sarà un vero e proprio “Giubileo degli oratori” quello che celebreremo venerdì 31 gennaio 2025, tutti in ... continua

29 gennaio - Parliamo di DCA, cosa sono?

Mercoledì 29 gennaio, alle 20:45 in oratorio

Parliamo di DCA, cosa sono?
Disturbi del comportamento alimentare: cosa fare ai primi segnali e come riconoscerli

Intervengono:

  • Cristina Sammati, psicoterapeuta sistemico relazionale, specializzata in terapia della famiglia
  • Vincenzo Polo, specialista in endocrinologia e malattie del ricambio ASST Nord
  • Luigia Atorino, biologa nutrizionista e divulgatrice scientifica
  • Camilla Polo, presidente della Commissione Politiche Sociali in Municipio 3

Offertorio della Festa della famiglia

Nella festa della famiglia i bambini e le famiglie della cripta hanno portato i doni all’offertorio: pane, vino, un libro del Vangelo, un disegno e (…) alcuni fiori origami realizzati con carta da giornale, segno della vita che nasce e cresce rinnovando il quotidiano. E li hanno accompagnati con queste parole:

“Ti offriamo Signore questi fiori che nascono dalla carta di un giornale quotidiano. Il mondo che abbiamo attorno ci porta spesso notizie di guerra, sofferenza ed egoismo. Fa’ o ... continua

Questa domenica la nostra Comunità è davvero in festa: per le nostre bellissime famiglie; per le ricorrenze dei nostri Padri; per fratel Vincenzo che ha messo la sua vita al ‘servizio’ di tutti noi e crescere insieme nella fraternità e nella pace; infine, per i nostri scout che, nelle preghiere dei fedeli, hanno chiesto al Signore che questo cammino possa avere un futuro…

La ricorrenza diocesana ha opportunamente scelto il vangelo di Matteo per riflettere seriamente su questa famiglia così ... continua

  1. Dal 20 al 31 gennaio il nostro oratorio con il patrocinio del Municipio 3 sta seguendo la Settimana dell’educazione; trovate tutto il programma sulle bacheche o QUI sul sito della parrocchia.
  2. Domenica 26 gennaio Festa della famiglia dopo la messa delle 10.30 ci sarà un po’ di attività in oratorio con anche un momento di lettura dedicato ai più piccoli (QUI) e a chiunque voglia riscoprire la bellezza degli albi illustrati insieme ai bambini. Poi seguirà il pranzo insieme
... continua
La scheda del quarto incontro: È poi vero che Dio è con noi? 

Pubblichiamo la terza scheda preparata da Orazio Antoniazzi per la Scuola della Parola di quest’anno.

Lunedì 20/01/2025
È poi vero che Dio è con noi? 
I Salmi, la fiducia e la gratitudine

Altri link utili: