17 gennaio - Seconda Domenica dopo l'Epifania
Una domenica e una settimana, quella successiva, carica di significati: il 17 gennaio è tradizionalmente dedicato al dialogo ebraico cristiano, e la settimana dopo chiede al Signore che tutte le confessioni cristiane possano sentirsi veramente sorelle, mettendo da parte le differenze, e guardando al patrimonio delle comuni nostre “radici”, come le letture di oggi sottolineano...
Calendario della comunità | Testata d'angolo di Dicembre 2020 |
Messe in diretta e Messe per i bambini del Catechismo
Da domenica prossima 17 gennaio 2021 ripartono le messe in streaming data la forte richiesta di molte persone e famiglie che non possono abbandonare il loro domicilio a causa della pandemia.
Segnaliamo inoltre che riprendono anche le messe per i singoli anni di catechismo:
- alle ore 16 di domenica 17 gennaio per i ragazzi della quarta elementare
- mentre domenica 24 gennaio sempre alle ore 16 sono invitati i ragazzi della quinta elementare
naturalmente con le loro famiglie.
Iscrizioni Catechismo Primo anno
Le iscrizioni al primo anno di catechismo per i bambini di seconda elementare sono rinviate alla prima settimana di Quaresima.
Seguirà avviso con data e orario dell’incontro genitori.
Orari delle celebrazioni
Festivo
- Sabato: ore 18.30
- Domenica: ore 9.00, 10:30, 12:00, 18:30
Feriale
- Tutti i giorni in chiesa: ore 7.30, 9.00, 18.30
Ingresso solo da via Sidoli.
Testata d'angolo di Dicembre 2020
È in distribuzione il numero di Dicembre di Testata d'angolo.
Scuola della Parola 2020 - Siracide
Come uscire dall'esperienza pesante della pandemia un po' migliori, come auspicano Papa Francesco e il nostro Arcivescovo?
Padre Silvano Nicoletto, Provinciale degli Stimmatini, ci propone un cammino 'sapienziale', personale e comunitario, molto significativo e intenso...
- A questo link si può scaricare il suo intervento del 12 ottobre 2020: Note sulla Sapienza d'Israele.
- A questo link si può scaricare la seconda scheda preparata da padre Silvano su Siracide 10, 7-18.
- A questo link si può scaricare la terza scheda preparata da padre Silvano su Siracide 18, 15-18. 19, 4-17.
Lettera ai parrocchiani
Di padre Lidio - Cari amici, mi permetto in questo tempo particolare di inviarvi una richiesta per sostenere il cammino della nostra comunità che ha bisogno un po’ di tutto: dalle tante manutenzioni che anche in questo tempo abbiamo dovuto sostenere per rendere confortevole la nostra chiesa alle richieste di aiuto di tante famiglie che faticano ad arrivare a fine mese.
Con il vostro sostegno diventa più facile anche il nostro servizio pastorale che non deve preoccuparsi di cosa mangeremo e di come vestiremo perché a queste cose provvede il Padre attraverso i suoi messaggeri che siete voi.
Grazie per il vostro sostegno e la vostra generosità, di seguito e nell’allegato la lettera condivisa con il consiglio degli affari economici. Nell’attesa del Natale che vivremo insieme un caro saluto
p Lidio e comunità di santa Croce
Pubblicato il 14/12/20. Leggi tutto...
BUON NATALE!

Da parte di padre Lidio e dalla Comunità di santa Croce
Dio è ripartito da Betlemme, dopo un lungo viaggio. E tutti noi in viaggio per vederlo, incontrarlo…
Stiamo tutti pregando perché finisca questa pandemia, non c’è famiglia che non sia stata visitata, non c’è comunità che non sia stata contagiata.
Qualche volta vorremmo non pensare a questo, ma solo alle cose belle, quelle che abbiamo sempre sognato a Natale...
A Messa in sicurezza
Abbiamo preparato un cartellone per condividere con tutta la comunità le norme attualmente in vigore per l'ingresso e la permanenza in chiesa, e per la partecipazione alle celebrazioni.
«Fratelli tutti»
Il 3 ottobre papa Francesco ha firmato ad Assisi la sua enciclica:
«Fratelli tutti», scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo. Tra i suoi consigli voglio evidenziarne uno, nel quale invita a un amore che va al di là delle barriere della geografia e dello spazio. Qui egli dichiara beato colui che ama l’altro «quando fosse lontano da lui, quanto se fosse accanto a lui». Con queste poche e semplici parole ha spiegato l’essenziale di una fraternità aperta, che permette di riconoscere, apprezzare e amare ogni persona al di là della vicinanza fisica, al di là del luogo del mondo dove è nata o dove abita. (Vai al testo completo...).
Richiesta Certificati
Se hai bisogno di un certificato di Battesimo, Cresima e Matrimonio (celebrati nella nostra Parrocchia!), puoi compilare la richiesta on-line e la segreteria provvederà a prepararlo.
Pubblicato il 17/09/18. Leggi tutto...